Cantina: Cantine Casabella
Linea: Viticoltori Arquatesi
Zona di produzione: Piacenza, Valli del Tidone, Trebbia, Nure e d'Arda
Vitigno: Barbera 55%, Croatina 45%
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Vinoso, fresco, intenso, caratteristico e fruttato con sentore di rosa
Gusto: Corposo, pieno e leggermente rotondo
Gradazione alcolica: 13,0%
Residuo zuccherino (g/l): 6
Abbinamenti: Arrosti, carni alla grigliae brasati
Temperatura di servizio: Servire a 16°-18º C
GUTTURNIO SUPERIORE - Vino rosso fermo - SCATOLA DA 6 BOTTIGLIE
La cantina fu fondata nei primi anni del Novecento da Luigi Montemartini, studioso di scienze naturali e deputato del Regno d'Italia.
I vigneti e la tenuta di Ziano sono appartenuti alla famiglia Montemartini fino al 1914. Negli anni a seguire c’è un continuo passaggio di proprietà che si conclude nel 1991 quando alcuni Soci investono nel territorio e rilevano i 50 ettari di vigneti. Nasce Cantine Casabella.Nel 1998 Casabella cresce: e acquisita la cantina di Castell’Arquato a cui sono conferite le uve provenienti dall’ampio territorio tra Ziano e Val d’Arda.
Al centro di una valle, su cui spicca la medievale Castell’Arquato, si trova la nostra cantina. La sua peculiarità è la dotazione tecnologica: un impianto all’avanguardia per la pigiatura, la vinificazione e l’imbottigliamento. Cisterne in acciaio custodiscono il vino. La produzione è nettamente superiore ai 5 milioni di bottiglie.
La tecnologia è al servizio della “vite” per lasciar esprimere al meglio le caratteristiche di ogni vino. Il lavoro in cantina è seguito da un enologo che, ad ogni vendemmia, sceglie le linee guida per la produzione del vino d’annata.
Oltre ai vini tipici del nostro territorio, grazie alla collaborazione con viticoltori di altre zone vocate dell’Emilia Romagna e di altre regioni italiane, siamo in grado di produrre anche altri vini famosi nel mondo quali Lambrusco, Spumanti di diverse tipologie, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Pinot Grigio IGT.